Spese Per Materassi Detraibili
Ai fini fiscali non interessa se il materasso è ad acqua a gel fluttuante o ventilato l importante è che sia classificato come dispositivo medico di classe 1.
Spese per materassi detraibili. I dispositivi medici detraibili rientrano tra le spese che possono essere portate in detrazione dalla dichiarazione dei redditi 2020 tramite modello 730 e modello redditi 2020 poiché rientranti nelle cd. Si tratta di un agevolazione importante che consentirà di beneficiare della detrazione irpef del 50 per l acquisto di nuovi mobili materassi ed elettrodomestici. Quindi nel caso specifico la spesa è detraibile sempre in presenza dello scontrino parlante fattura della descrizione del materasso e della marcatura ce rilevabile dalla confezione del dispositivo acquistato oppure dalla scheda del prodotto. In base alla guida rilasciata dall agenzia delle entrate 2018 è possibile usufruire di agevolazioni fiscali per alcune spese mediche definite detraibili.
Quali sono le spese mediche detraibili nel 2018. Il testo unico prevede la detraibilità anche delle spese sostenute per l acquisto e l affitto di protesi ed attrezzature sanitarie. Grazie alla collaborazione fra l ufficio ricerche e i nostri consulenti i materassi sotto indicati possono essere definiti dispositivo sanitario in classe 1 consentendo la detrazione d imposta come spese sanitarie in base alla normativa fiscale in vigore in materia art 15 lett c del dpr 917 86 in quanto i prodotti in questione rientrano nel nomenclatore delle protesi di cui al d m. Ecco il cosiddetto bonus materassi 2020 confermato grazie al decreto mille proroghe.
Detrazione spese mediche e sanitarie nel modello 730 2020 come beneficiarne le istruzioni da seguire su come compilare la dichiarazione dei redditi e usufruire dello sconto del 19 sull imposta. Lavoratori dipendenti e pensionati a partire dal 2 maggio potranno modificare ed inviare il proprio modulo 730 ovvero il modello per la dichiarazione dei redditi al fine di scaricare le spese sanitarie sostenute per materassi con certificazione a dispositivo medico classe 1 detti anche a funzione antidecubito poltrone relax sanitarie per anziani e disabili con meccanismo di sollevamento e imbottitura memory antidecubito. Questo vale ad esempio per i materassi antidecubito qualora siano stati acquistati per sé o per un altro familiare a carico. La riduzione dell imposta è del 19 e va inserita sulla dichiarazione dei redditi relativa all anno in cui è stata effettuata la spesa.
Nel dettaglio si può portare in detrazione il 19 delle spese sanitarie compresi farmaci eccedenti alla franchigia di 129 11. In linea generale sono detraibili a titolo di spese sanitarie anche quelle sostenute per l acquisto o l affitto di dispositivi medici. Materassi detraibili ed agevolazioni fiscali. Ecco cosa fare per portare in detrazione la spesa sostenuta per l acquisto di un materasso ortopedico e quali devono essere le specifiche del dispositivo medico.